arriviamo.
sabato 31 dicembre 2011
giovedì 22 dicembre 2011
venerdì 11 novembre 2011
teatri di pietra Sicilia: classico'900: Conferenza stampa - Comunicato
teatri di pietra Sicilia: classico'900: : Conferenza stampa - Martedì 25 ottobre 2011, a Villa Imperiale Pausilypo...
domenica 2 ottobre 2011
teatri di pietra: Rassegna Stampa _Festival della Commedia Antica _ ...
teatri di pietra: Rassegna Stampa _Festival della Commedia Antica _ ...: Rassegna Stampa a cura di Dora Carapellese Marzabotto , nell'area archeologica Misa di Marzabotto (Bologna), si è tenuta la II edizione ...
mercoledì 21 settembre 2011
teatri di pietra Sicilia: Richiesto incontro con l'Assessore Messineo
teatri di pietra Sicilia: Richiesto incontro con l'Assessore Messineo: A seguito della riunione dell'Associazione Teatri di Pietra tenutasi a Enna il 20 settembre scorso presso la Provincia Regionale di Enna...
giovedì 15 settembre 2011
Petizione a favore di Koreja di Lecce , firmare
Gli enti pubblici tagliano sempre più risorse per la cultura, l’arte e lo spettacolo mettendo in crisi strutture come i Cantieri Koreja che da 25 anni danno lavoro ad artisti, tecnici e organizzatori e che ritengono il teatro un bene comune necessario per la crescita culturale e civile di ciascun cittadino (ragazzi, giovani, adulti, fasce deboli della società).
Gli enti pubblici sprecano risorse per l’intrattenimento e per eventi pseudoculturali e non investono sui giovani, sulla ricerca e sulla cultura.
I Cantieri Koreja, a fronte di un’attività che è cresciuta in ambito regionale, nazionale e internazionale, vivono ora una situazione di crisi perché la Provincia e il Comune di Lecce hanno fatto mancare negli ultimi anni quel sostegno finanziario che da sempre utilizziamo in maniera trasparente, insieme agli introiti dei biglietti e degli spettacoli che portiamo in giro, per lavorare e per dare lavoro.
Vogliamo continuare a farlo condividendo con voi la passione per il teatro e l’impegno per la cultura.
Perciò vi chiediamo di manifestare il vostro sostegno firmando online, presso Koreja o in occasione dei banchetti che organizzeremo in città.
Vi aspettiamo
all’assemblea che si terrà presso i Cantieri teatrali Koreja a Lecce, in via
Dorso 70, il 16 settembre alle ore 19,00. info@teatrokoreja.it - 0832.242000 -
www.teatrokoreja.it
Clicca su questo link e firma la petizione, ABBIAMO
BISOGNO DI SENTIRE LA TUA VOCE
sabato 10 settembre 2011
teatri di pietra: Il M°Accardo a Satricum con Ecoambiente
teatri di pietra: Il M°Accardo a Satricum con Ecoambiente: L'11 settembre alle ore 20,30 al Tempio della Mater Matuta all’interno dell’area Archeologica di Satricum verrà presentato il concer...
sabato 3 settembre 2011
teatri di pietra: Lavoratori del teatro, danza, musica... cittadini ...
teatri di pietra: Lavoratori del teatro, danza, musica... cittadini ...: Una circolare dello scorso 5 agosto l’Inps ha cancellato la possibilità a tutti gli artisti di ricevere l’indennità di disoccupazione. E ...
sabato 20 agosto 2011
Prima di raccontare il disastro (artistico?) di Gibellina, prima di chiedere alla Regione Siciliana di restituire la Venere di Morgantina al Getty Musuem di Los Angeles.......,
.............................................Finalmente gli dissi, e litigammo, che l’arte mi pareva un pretesto, una scusa per l’Evento, per far suonare la banda, per attirare il forestiero, l’esteta della miseria, cacche d’artista - provocai – per mosche fameliche, finanziamenti inghiottiti dalla burocrazia e dalla corruzione, l’arte come immunità e come impunità.......................
lunedì 25 luglio 2011
teatri di pietra: Teatri di Pietra Alto Casertano
teatri di pietra: Teatri di Pietra Alto Casertano: "Malgrado loro.... Teatri di Pietra nell'Alto Casertano è alla XII edizione, grazie quest'anno ai Comuni di Piedimonte Matese, Sessa Aurunca ..."
mercoledì 6 luglio 2011
teatri di pietra: i manifesti e i programmi dei Teatri di Pietra Sic...
teatri di pietra: i manifesti e i programmi dei Teatri di Pietra Sic...: "Open publication - Free publishing - More aurelio gatti"
giovedì 9 giugno 2011
Danze Barbariche: E la Danza si fa "sociale" SENSIBILE
Danze Barbariche: E la Danza si fa "sociale" SENSIBILE: "Francesca La Cava e Rosaria Iovine a Danze Barbariche Intervista di Roberto Giannetti L’arte come momento di riflessione sul sociale. La ..."
venerdì 3 giugno 2011
fonderia: Venerdì 3 giugno : Francesca La Cava in “Water – R...
fonderia: Venerdì 3 giugno : Francesca La Cava in “Water – R...: "Un tema di grande attualità sarà proposto nel quarto appuntamento della rassegna Danze Barbariche, la manifestazione dedicata alla danza e a..."
giovedì 2 giugno 2011
fonderia: “Looking Out" Terzo appuntamento della rassegna “...
fonderia: “Looking Out" Terzo appuntamento della rassegna “...: "Terzo appuntamento della rassegna “Danze Barbariche” che in questa sua sesta edizione ha per sottotitolo “Sensibile Contemporaneo Sensibile..."
mercoledì 25 maggio 2011
fonderia: A Roma Cultura all'Attacco
fonderia: A Roma Cultura all'Attacco: "Cultura all’attacco Facce, storie, incontri, idee e iniziative per (ri)costruire la scena culturale romana Mercoledì 25 maggio ..."
lunedì 23 maggio 2011
una Danza in Sicilia: I video di Danza in Sicilia su E.THEATRE
una Danza in Sicilia: I video di Danza in Sicilia su E.THEATRE: "M.CARNE DELLA MIA CARNE (nuovo montevergini/palermo) NAUFRAGIO CON SPETTATORE (nuovo montevergini/palermo) PULCINELLA (Teatro Garibaldi ..."
sabato 21 maggio 2011
una Danza in Sicilia: E a Roma arriva DANZE BARBARICHE
una Danza in Sicilia: E a Roma arriva DANZE BARBARICHE: "PRODUZIONI, PERFORMANCES, LABORATORI e WORKSHOP e la Danza mostra nuove ricerche Lo spazio di Fonderia ‘900 ospita la sesta edizione di Da..."
domenica 8 maggio 2011
una Danza in Sicilia: La MEDEA di Loris Petrillo dal 14 maggio al Nuovo ...
una Danza in Sicilia: La MEDEA di Loris Petrillo dal 14 maggio al Nuovo ...: "COMUNICATO 3 Una Danza in Sicilia – Palermo Sensibile – ContemporaneoSensibile da Roberto Giannetti Una danza in Sicilia al Nuovo Montev..."
giovedì 14 aprile 2011
una Danza in Sicilia: Alice's room: un grande successo per la danza in S...
una Danza in Sicilia: Alice's room: un grande successo per la danza in S...: " Il 7 e l'8 aprile Alice di Giovanna Velardi al Montevergini è stato un grande successo. Personale per la Velardi - che si è misurata..."
lunedì 28 marzo 2011
Il programma da sfogliare e stampare - DANZA a Palermo al MONTEVERGINI
Il programma da sfogliare e stampare -
mercoledì 16 marzo 2011
sabato 12 marzo 2011
Lo stato della DANZA - i dati
una Danza in Sicilia: Lo stato della DANZA - i dati: "UN PO’DI DATI da Federdanza Agis comunicato Roma 10 marzo 2011 La danza riceve dallo Stato solo il 2,25% del Fus (Fondo Unico dello Spet..."
Chi si può permettere di non partecipare?
Segnalataci da MDA PRODUZIONI DANZA aderiamo con convinzione all'iniziativa:
Il 26-27-28 marzo 2011,promossa da Federculture, AGIS, ANCI, UPI, Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, sarà messa in atto una campagna nazionale di comunicazione che ha l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini, l’opinione pubblica e i rappresentanti politici e istituzionali sullo stato attuale di crisi della cultura italiana e sui possibili interventi per uscire dall’emergenza.
Crediamo che tutto lo Spettacolo sia in grave pericolo, ancora di più il comparto teatro e danza al quale apparteniamo.
La cultura in Italia sta vivendo una crisi senza precedenti. Crisi che non riguarda solo il settore ma che si ripercuote sull’intero Paese, su ogni cittadino, sulle comunità locali, sul mondo del lavoro, sull’intero sistema produttivo. Nell’attuale drammatica situazione economica, sociale e culturale, la cultura paga più pesantemente di altri settori nella distribuzione delle risorse pubbliche il prezzo delle difficoltà contingenti.
Mai come in questo momento il settore è stato penalizzato da scelte di indiscriminata e drastica riduzione dei finanziamenti e da provvedimenti normativi che ne frustrano lo sviluppo. Un segno evidente, e purtroppo non recente, di quanto ancora sia sottovalutata la dimensione culturale nel nostro Paese.
Il 26-27-28 marzo 2011,promossa da Federculture, AGIS, ANCI, UPI, Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, sarà messa in atto una campagna nazionale di comunicazione che ha l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini, l’opinione pubblica e i rappresentanti politici e istituzionali sullo stato attuale di crisi della cultura italiana e sui possibili interventi per uscire dall’emergenza.
Crediamo che tutto lo Spettacolo sia in grave pericolo, ancora di più il comparto teatro e danza al quale apparteniamo.
La cultura in Italia sta vivendo una crisi senza precedenti. Crisi che non riguarda solo il settore ma che si ripercuote sull’intero Paese, su ogni cittadino, sulle comunità locali, sul mondo del lavoro, sull’intero sistema produttivo. Nell’attuale drammatica situazione economica, sociale e culturale, la cultura paga più pesantemente di altri settori nella distribuzione delle risorse pubbliche il prezzo delle difficoltà contingenti.
Mai come in questo momento il settore è stato penalizzato da scelte di indiscriminata e drastica riduzione dei finanziamenti e da provvedimenti normativi che ne frustrano lo sviluppo. Un segno evidente, e purtroppo non recente, di quanto ancora sia sottovalutata la dimensione culturale nel nostro Paese.
sabato 22 gennaio 2011
E finalmente anche a Enna il Contemporaneo
Mentre ancora si lavora a capire come, dove e con quali risorse si potrà aprire la quarta edizione del Teatro dei Territori - il laboratorio che in questi anni ha incontrato e operato con oltre trecento giovani di Enna e provincia e che oggi non trova nessun ente che lo sponsorizzi , una notizia confortante - annunciata da tempo ma confermata solo in questi giorni: a Febbraio il Teatro Comunale Garibaldi di Enna ospita il programma di "Una Danza in Sicilia".
Iscriviti a:
Post (Atom)