venerdì 21 dicembre 2012
teatri di pietra Sicilia: Che dire? Gli AUGURI sono d'obbligo, una riflessio...
teatri di pietra Sicilia: Che dire? Gli AUGURI sono d'obbligo, una riflessio...: Che dire? Gli AUGURI sono d'obbligo, una riflessione non fa male. Si sta chiudendo un anno cronologico, il 2012, anno bisesto, i cui s...
domenica 16 dicembre 2012
teatri di pietra: E' morto Mico Galdieri
teatri di pietra: E' morto Mico Galdieri: E' morto ieri Mico Galdieri . Pioniere del teatro, n el ’59 a veva fondato a Napoli l’ Ente Teatro Cronaca , tra le prime compagnie teatra...
sabato 15 dicembre 2012
Corriere dello Spettacolo: Parlare su “Il declino della regia”.
Corriere dello Spettacolo: Parlare su “Il declino della regia”.: PALAZZO VALENTINI, PROVINCIA DI ROMA sesta edizione LA PROVINCIA IN SCENA “IL DECLINO DELLA REGIA” a cura di Franco Cordelli. Franco...
teatri di pietra Sicilia: la RAI anche per i siti siciliani dei Teatri di Pi...
teatri di pietra Sicilia: la RAI anche per i siti siciliani dei Teatri di Pi...: dalla Rassegna stampa Teatri di Pietra 2012 quando una rete è "nazionale".... anche la RAI anche per i siti siciliani dei Teatri di Pietra...
giovedì 8 novembre 2012
mercoledì 7 novembre 2012
E il Contemporaneo Sensibile arriva in provincia di Enna

Assoro, Calascibetta, Aidone e Piazza Armerina i comuni coinvolti.
Il progetto, nato in Sicilia nel 2009 come rassegna dedicata ai nuovi linguaggi della scena contemporanea, si è fatto "rete" raccogliendo le esperienze e il background di altre iniziative storiche - affini per finalità e modalità operative: "Una Danza in Sicilia", "ALTERazioni", "Danze Barbariche", "Teatro dei Territori".....
Oggi si giunge alla terza edizione e grazie alla collaborazione con Teatri di Pietra Sicilia, presenta un programma che coinvolge quattordici città in otto province : AGRIGENTO, AIDONE, ASSORO, CALASCIBETTA, CASTELVETRANO, CATANIA, CATTOLICA ERACLEA, ERICE, NOTO, PALAZZOLO ACREIDE, PALERMO, PIAZZA ARMERNA, SAN CATALDO, SANTA CROCE CAMERINA. ( vedi Calendario/manifesto)
calendario per data
martedì 23 ottobre 2012
teatri di pietra Sicilia: Teatri di Pietra di OTTOBRE tra Lazio e Campania
teatri di pietra Sicilia: Teatri di Pietra di OTTOBRE tra Lazio e Campania: A ottobre con il sostegno dei Teatri di Pietra , due opere prime di danza e teatro per l'anniversario della Battaglia di Ponte Milvio ( C...
martedì 2 ottobre 2012
Danze Barbariche: Sosteniamo Invito alla Danza: L’IRREFRENABILE INGO...
Danze Barbariche: Sosteniamo Invito alla Danza: L’IRREFRENABILE INGO...: riceviamo e aderiamo ADERISCI AL NOSTRO APPELLO POTREBBE ESSERE L’ULTIMO ANNO DELLA RASSEGNA “INVITO ALLA DANZA” STORICA MANIFES...
lunedì 1 ottobre 2012
ALTERAZIONI, IV edizione, a Malborghetto/Roma
Dal 6 ottobre parte il primo step di Alterazioni/ rassegna dei nuovi linguaggi, ideata da Circuito Danza Lazio con il sostegno della PROVINCIA di ROMA . Quattro gli appuntamenti di questa prima iniziativa, presso il Casale di Malborghetto / Area archeologica alle porte di Roma.
La danza con "Geometrie della Passione" - a firma Aurelio Gatti, e "Corpi Forti" con coreografie di Marika Vannuzzi, marica Zannettino e Salvator Spagnolo e la musica con "Metamorphosis " di Marcello Fiorini e "La luna dei Borboni" dedicato a Vittorio Bodini , a firma EcoVanaVoce.
per info: info@pentagonoproduzioni.it
domenica 22 luglio 2012
Teatri di Pietra sicilia a Morgantina e alla Necropoli di Realmese....malgrado LORO
Teatri di Pietra Sicilia 2012
Qualcuno ha definito questa ottava edizione dei
Teatri di Pietra Sicilia
" di Resistenza".
Anche se fortemente evocativa questa
definizione non restituisce lo sforzo e l'impegno dei molti ( Amministrazioni
locali, compagnie,fornitori, artisti e singoli operatori... ) che anche
quest'anno rendono possibile una nuova stagione. L'assenza di interlocutori a
ogni livello, soprattutto quello istituzionale, e l'incapacita da parte dei
soggetti preposti ad attivare meccanismi e soluzioni in grado di " contenere e
limitare " gli effetti di una crisi che coinvolge l'intero sistema Paese, sono
lo scenario di questa edizione.
La mancanza di risorse, gravissima per un
settore sensibile e fondamentale come quello della cultura, sta evidenziando
tutta la fragilità di un sistema che per anni ha creato e alimentato imposture,
una costellazione infinita di eventi tanto improvvisi nel nascere quanto oggi
pronti a scomparire. D'altra parte la cultura , che sia spettacolo dal vivo o
progettualità a favore della conoscenza e valorizzazione del patrimonio del
nostro Paese, non può sottrarsi dal contribuire al superamento di questo
momento, non può "alienarsi" dalla sua autentica natura di interlocutore e
testimone del proprio tempo.
La minaccia di deriva culturale, che si accompagna
alle profonde lacerazioni del tessuto sociale, è reale e va contrastata con la
concretezza di esperienze "esemplari" di esistenza.
Abdicare alla propria non è
più un "problema personale" ma va letto come dismissione di ogni impegno e
responsabilità nei confronti dell'idea di cultura come bene comune , essenziale
diritto di ogni cittadinanza e comunità.
Non ci sono margini di deroga.
In Sicilia il 25 si va ad inaugurare una nuova
edizione " di esistenza" dei Teatri di Pietra che riguarda oltre cento
artisti , dieci siti, molte Amministrazioni e tante, ci auguriamo, persone che
con la loro partecipazione ribadiranno l'importanza di essere testimoni e autori
del proprio tempo.
martedì 29 maggio 2012
martedì 22 maggio 2012
una Danza in Sicilia: Scompare Renata Orso Ambrosoli, decana della Danza...
una Danza in Sicilia: Scompare Renata Orso Ambrosoli, decana della Danza...: Roma 22 maggio 2012. E' morta questa notte, a Roma, Renata Orso Ambrosoli, direttore artistico del Circuito Danza Lazio, strut...
sabato 19 maggio 2012
teatri di pietra: sospesa la notte dei musei
teatri di pietra: sospesa la notte dei musei: In seguito al tragico attentato che ha colpito l'Istituto professionale "Morvillo-Falcone" di Brindisi, Il Ministro per i beni e le attivit...
lunedì 14 maggio 2012
teatri di pietra Sicilia: Primo Appuntamento Teatri di Pietra a Pausilypon p...
teatri di pietra Sicilia: Primo Appuntamento Teatri di Pietra a Pausilypon p...: Teatri di Pietra a Pausilypon per il Maggio dei Monumenti a Napoli, 12 maggio - Villa Imperiale Promessa per Anima con Luciano Roman - d...
sabato 12 maggio 2012
teatri di pietra Sicilia: Teatri di Pietra al Pausilypon per il Maggio dei M...
teatri di pietra Sicilia: Teatri di Pietra al Pausilypon per il Maggio dei M...: L'occasione del Maggio dei Monumenti per riaprire uno dei più straordinari scorci di Napoli - l'Area dei Teatri della ...
giovedì 10 maggio 2012
mercoledì 2 maggio 2012
martedì 1 maggio 2012
Ingresso ridotto per il Teatro dei Territori
Continua la campagna di convenzioni :
ingresso DUE xUNO
riservato agli allievi del Teatro dei Territori
per
Studio per ECUBA
al Teatro Montevergini di Palermo
2 e 3 maggio
link allo spettacolo
martedì 24 aprile 2012
Una danza in Sicilia, consensi e pubblico
Rassegna Stampa una Danza in Sicilia ( primo aggiornamento)
a cura Claudia Scuderi _ PalermoTeatro Festival
sabato 21 aprile 2012
teatri di pietra: XIV Settimana della Cultura,Studio su Ecuba alla V...
teatri di pietra: XIV Settimana della Cultura,Studio su Ecuba alla V...: Ministero per i Beni e le Attività Culturali Soprintendenza per i Beni Archeologici di Napoli e Pompei in collaborazione con Capua...
venerdì 20 aprile 2012
venerdì 13 aprile 2012
una Danza in Sicilia: teatri di pietra Sicilia: Teatri di Pietra alla Vi...
una Danza in Sicilia: teatri di pietra Sicilia: Teatri di Pietra alla Vi...: teatri di pietra Sicilia: Teatri di Pietra alla Villa Imperiale di Pausylipo... : brochure Campania Teatri di Pietra apre a Pausilypon i...
martedì 13 marzo 2012
martedì 6 marzo 2012
L' Assessore Vito Cannella sul laboratorio Teatro dei Territori

I greci costruirono i teatri per unire le genti e per riempire le piazze, alla domanda di un perchè di un laboratorio teatrale a San Cipirello questa è una mia risposta, in un territorio bisognoso di questi eventi culturali, sopratutto per i giovani che vivono la distrazione di un mondo ipertecnologico e dei social network.
Ringrazio personalmente il maestro Aurelio Gatti e tutta l'associazione "Teatri di Pietra" per aver inserito Monte Jato quattro anni fa all'interno del circuito portando rappresentazioni di notevole livello con compagnie di certa professionalità e indubbio pregio. Per dare seguito a tale iniziativa, miglior modo non poteva esserci se non realizzare un laboratorio teatrale con docenti di alto livello quale Cinzia Maccagnano -
per dare la possibilità a giovani e meno giovani, figli di questo territorio, di far nascere o comunque di poter far uscire quelle passioni inconsapevolmente nascoste.
Offrire una occasione ai nostri giovani per poter partecipare da protagonisti nelle manifestazioni dei "Teatri di Pietra" : luogo di aggregazioni culturali, momento di confronto e ambito per esperienze diverse da quelle offerte dalla vita comune.
Forse anche per suggerire un diverso e migliore modello di vita.
Assessore alla Cultura
Vito Cannella
domenica 4 marzo 2012
Centro Polifunzionale S.Cipirello - Palermo: si iniziano i laboratori
giovedì 1 marzo 2012
Teatro dei Territori 2012 : il 5 marzo si riparte da San Cipirello

San Cipirello è la prima tappa, a partire dal 5 marzo, per proseguire nella Provincia di Enna eppoi in quella di Trapani.
Da marzo a giugno oltre quaranta incontri per 150 ore di formazione e sperimentazione dei linguaggi della messinscena per sostenere una cultura identitaria dei territori, progetto reso possibile grazie al sostegno di imprese professionali e il contributo di numerosi protagonisti della scena contemporanea. "Un approccio concreto alla cultura e al significato del teatro oggi...." definisce Cinzia Maccagnano - regista e attrice che ha seguito sin dalla nascita il progetto," anche una occasione per superare la condizione di solitudine e di "inattualità" in cui sono costretti molti artisti e operatori che hanno deciso di non allinearsi con mode e tendendenze, lobby culturali o amicali... .
E' "uno strumento necessario per affiancare ogni progettazione culturale autentica.Un laboratorio culturale non ha motivo di esistere in assenza di un contesto allargato che comprenda più istanze e preveda più soggetti. ...... al tempo stesso il laboratorio risulta essere un potente antidoto contro la cultura autoreferenziale - condizione purtroppo ricorrente in molti contesti, soprattutto quelli meno serviti..." così interviene Aurelio Gatti - ideatore del progetto, nell'incontro conclusivo tenutosi a Roma per la firma degli accordi con i partner e la presentazione del programma.
Questa nuova edizione è realizzata da :
EstreusArte - capofila, e resa possibile grazie al sostegno del Comune di S. Cipirello, della Provincia Regionale di Enna e delle Amministrazioni aderenti alla rete dei Teatri di Pietra.
Partecipano al progetto : Teatri di Pietra Sicilia e Capua Antica Festival - partner
e MDA Produzioni, Bottega del Pane e Pentagono - in qualità di imprese che accoglieranno nella produzione i partecipanti selezionati dai laboratori.
Ospiti e docenti del laboratorio: Ernesto Lama, Elisabetta Pozzi, Sebastiano Tringali, Hal Yamanouchi, Aurelio Gatti , Loris Petrillo, Simonetta Cartia, Fabio Lorenzi , Cinzia Maccagnano . Coordinamento Valter Amorelli.
------------------------------------------
info e iscrizioni: estreusarte@gmail.com / cell.3337097449
venerdì 24 febbraio 2012
Contemporaneo Sensibile // il circuito
Un programma pilota, reso possibile da un contributo assegnati dall'Assessorato regionale al Turismo, Sport e Spettacolo al CapuAntica Festival ( organismo ideatore e realizzatore della Rete dei Teatri di Pietra) per una attività di circuitazione regionale collegata al più ampio panorama nazionale.
Iscriviti a:
Post (Atom)