
I greci costruirono i teatri per unire le genti e per riempire le piazze, alla domanda di un perchè di un laboratorio teatrale a San Cipirello questa è una mia risposta, in un territorio bisognoso di questi eventi culturali, sopratutto per i giovani che vivono la distrazione di un mondo ipertecnologico e dei social network.
Ringrazio personalmente il maestro Aurelio Gatti e tutta l'associazione "Teatri di Pietra" per aver inserito Monte Jato quattro anni fa all'interno del circuito portando rappresentazioni di notevole livello con compagnie di certa professionalità e indubbio pregio. Per dare seguito a tale iniziativa, miglior modo non poteva esserci se non realizzare un laboratorio teatrale con docenti di alto livello quale Cinzia Maccagnano -
per dare la possibilità a giovani e meno giovani, figli di questo territorio, di far nascere o comunque di poter far uscire quelle passioni inconsapevolmente nascoste.
Offrire una occasione ai nostri giovani per poter partecipare da protagonisti nelle manifestazioni dei "Teatri di Pietra" : luogo di aggregazioni culturali, momento di confronto e ambito per esperienze diverse da quelle offerte dalla vita comune.
Forse anche per suggerire un diverso e migliore modello di vita.
Assessore alla Cultura
Vito Cannella